I ricercatori dell’Università dell’Illinois (USA), hanno scoperto che il cortisolo, conosciuto anche come ormone dello stress, mette in comunicazione la flora batterica intestinale con i circuiti nervosi in via di sviluppo. Lo studio, pubblicato su Gut Microbes, è di notevole importanza dato che in alcuni disturbi dello sviluppo neurocognitivo, come l’autismo, sono state osservate anomalie della flora batterica intestinale….

Come sbloccare il diaframma, muscolo della serenità :
Del diaframma si parla davvero poco. Ed è un peccato considerata la sua importanza. Questo particolare muscolo si forma già in fase embrionale ed è formato dal trasferimento di diverse strutture che partono dalla terza alla quinta vertebra cervicale. Ciò fa capire il motivo per cui quando il diaframma è bloccato, fa male anche il…

Dieci cose da non fare per curare una tendinopatia
La tendinopatia è una delle problematiche più frequenti che noi fisioterapisti ci troviamo ad affrontare. E’ caratterizzata da dolore ad un tendine che peggiora col carico e l’attività fisica. Una volta veniva definita tendinite (infiammazione del tendine) ma da studi recenti è ormai chiaro che essa non è associata ad un processo infiammatorio classico ma all’incapacità del tendine di sopportare un carico….

Rieducazione Posturale Globale (RPG)
“15 milioni di italiani soffrono di mal di schiena”. Lo dicono gli specialisti del campo (Gruppo Italiano Scoliosi), ed è una statistica incontrovertibile. Considerando che in Italia siamo all’incirca 60 milioni, vuol dire che il 25% della nostra popolazione soffre di questi tipi di dolori. Un numero elevatissimo di queste persone combatte e non riesce…

LA CONTRATTURA MUSCOLARE, CAUSE SINTOMI E RIMEDI
La contrattura è di fatto un atto difensivo che insorge quando il tessuto muscolare viene sollecitato oltre il suo limite di sopportazione fisiologico. L’eccessivo carico innesca infatti un meccanismo di difesa che porta il muscolo a contrarsi involontariamente. Tra le aree più spesso interessate rientrano gli arti inferiori, soprattutto a livello del quadricipite e nella…

Questi 9 tipi di dolori fisici sono direttamente collegati ad un tuo problema emozionale
Una delle cose che la medicina occidentale ignora è il legame tra il nostro corpo e la nostra mente, il nostro spirito e le nostre emozioni. L’essere umano a volte è soggetto a connessioni tra il corpo e le sue emozioni, ma molti di noi non diamo importanza a questo fenomeno. 1. Mal di testa…

Il Cerotto che ti dice quando bere !
Il dispositivo, simile a un cerotto, dall’analisi del sudore è in grado di monitorare i valori del nostro organismo e dirci quando è necessario reidratarsi o smettere di fare sport. Un nuovo dispositivo messo a punto dall’Università dell’Illinois riesce a valutare l’esigenza del nostro organismo di reidratarsi e assumere elettroliti (sali) quando il nostro organismo è sotto sforzo….

I dolori articolari possono essere influenzati dal tempo atmosferico: realtà o bufala?
Che si tratti d’artrosi, artriti, mal di schiena o di altri acciacchi, molti pazienti hanno osservato un rapporto di causa-effetto tra il tempo atmosferico e il peggioramento (o miglioramento) della loro condizione. Addirittura qualcuno crede che il legame sia così solido da permettere di prevedere un imminente cambiamento del meteo in base al dolore che si risveglia. Al di fuori di questi eccessi…

Colon e mal di schiena ecco le possibili correlazioni.
La lunghezza del colon è di circa 1,5m, si estende dalla valvola ielo-cecale in fossa iliaca destro fino all’ano, risalendo lungo il fianco sinistro fino alla regione infraepatica, poi trasversalmente in direzione della milza, discende sul fianco sinistro fino la fossa iliaca sinistro per intraprendere un decorso sinuoso definito sigma e poi retto ed ano….

Ernia foraminale: chi è maggiormente esposto, come si manifesta e i rischi che comporta
L’ernia del disco è una affezione della colonna vertebrale consistente in una rottura o sfiancamento dell’anello fibroso del disco e conseguente dislocazione del materiale in esso contenuto (nucleo polposo) che viene così a contatto con le strutture nervose contenute nel canale spinale, provocando dolore. Le ernie più frequenti sono quelle lombari, seguite da quelle cervicali…